La nostra storia
2024
Magazzino & Officina
La Stelio Bardi Marine Technologies amplia la propria offerta per quanto riguarda l’attività di revisione delle pompe Vacuumarator, delle valvole W.C. e delle cassette delle acque grigie Jets. L’officina è stata allestita con un sistema di tubi trasparenti che simulano la realtà di bordo.
Una volta revisionate, pompe e valvole vengono collegate alla linea per verificarne il perfetto funzionamento.
A seguito di ogni manutenzione viene rilasciato il certificato di conformità.
2023
Un anno di successi.
La Stelio Bardi Marine Technologies realizza il miglior fatturato di sempre grazie alle sue 38 rappresentate e agli oltre 350 clienti.
Settembre 2020
Rebranding & Restyling
Nella primavera di un anno molto particolare abbiamo sentito la necessità di presentare le nostre tre società attraverso loghi e stili più moderni ed uniformi, che rappresentassero anche l’evoluzione delle attività nel corso della nostra storia trentennale.
Mossi da una costante crescita in termini di personale e numero di rappresentate, abbiamo quindi deciso di intraprendere un percorso di aggiornamento dei nostri marchi, sito e dépliant che, grazie anche ai nostri consulenti di marketing, si è concluso nei tempi previsti.
Possiamo quindi presentarci sotto la nostra nuova immagine:
Stelio Bardi Srl, Genova Engineers Srl, SB Group Consorzio appaiono ora sotto lo stesso marchio Stelio Bardi Marine Technologies, che vuole riassumere tutte le nostre specializzazioni: rappresentanza, distribuzione, service e consulenza tecnica.
Febbraio 2020
Dicembre 2018
Inaugurazione della nuova sede.
2017
Allo scopo di riunire tutte le attività in un’unica sede, vengono acquistati ed inizia la ristrutturazione dei locali in via Sturla.
2014
2010
2009
2008
L’Associazione degli esportatori marittimi norvegesi (NME) premia Stelio Bardi con il “The Blue Bollard”, un riconoscimento speciale destinato agli imprenditori esteri che si sono distinti nella promozione della tecnologia e dei prodotti navali norvegesi nel loro mercato.
2004
1998
Primo importante ordine da Fincantieri a Jets per 4 Cruise Ferries per Minoan Lines.
L’impianto di questi traghetti superveloci da 2200 persone, è stato fornito “chiavi in mano” comprensivo delle tubolature progettate e montate da ISIR.
1992
Si inaugura il nuovo ufficio in via delle Primule.
Gli addetti sono 4 e alle rappresentanze si sono aggiunte Libra e Blucher.
1989
Stelio Bardi, dopo 11 anni di attività tecnico-commerciale alle dipendenze di una importante società di motori medium speed, fonda la “STELIO BARDI Srl – Rappresentanze e Consulenze Navali”con 3 aziende rappresentate, Jets Vacuum, ISIR e Gotaverken Motor.
Primo importante ordine a Jets e ISIR dal cantiere Mariotti per la M/n Costa Marina: impianto di raccolta e trattamento liquami con formula “chiavi in mano”, comprensivo di progettazione e montaggio delle tubolature.